Riabilitazione neurologica ortopedica e post-operatoria a Casalnuovo di Napoli
La riabilitazione neurologica prevede la rieducazione di un paziente che ha o ha avuto danni al sistema nervoso centrale o periferico.
L’obiettivo è inizialmente quello di raggiungere il livello di autonomia più alto possibile nelle fasi acute e sub-acute, ed in seguito si cerca di mantenere e consolidare i risultati raggiunti nel periodo successivo.
Percorsi di neuro-riabilitazione
Le patologie di maggiore interesse neuro-riabilitativo sono:
• Le emiplegie (ad esempio post- ictus o post intervento chirurgico)
• Le sindromi parkinsoniane
• La sclerosi multipla
• Le paralisi cerebrali infantili
• I traumi cranioencefalici
• I poli-traumatismi
• Le lesioni complesse dell’apparato locomotore
Nel nostro studio possiamo utilizzare, grazie alle nostre specializzazioni, diverse metodiche riabilitative quali il concetto Bobath e il metodo Kabat, con l’obiettivo di restituire al paziente la funzionalità della parte lesa e l’autonomia nelle attività della vita quotidiana.
Le migliori soluzioni ortopediche
La riabilitazione ortopedica si avvale di un insieme di tecniche che hanno come scopo quello di aiutare il/la paziente a recuperare (del tutto o in parte) le capacità motorie deficitarie; in particolare dell’autonomia nella deambulazione e il recupero della funzionalità di un arto che, a causa di traumi o altro, aveva perso le sue capacità motorie.
Questa si rivolge a tutti quei pazienti che hanno bisogno di un recupero funzionale delle loro abilità motorie compromesse a causa o a seguito di:
• Traumi dell’apparato muscolo-scheletrico (es. fratture)
• Interventi di artro-protesizzazione (es. protesi d’anca, ginocchio o spalla)
• Patologie vertebrali post-chirurgiche
• Patologie cronico-degenerative o sindromi dolorose (artrosi, fibromialgia, osteoporosi, scoliosi, anomalie dello scheletro come piede piatto o alluce valgo)
Le lesioni ortopediche
Le lesioni, i traumi e/o patologie di tipo specificamente ortopedico che riguardano le articolazioni in genere più colpite con conseguente deficit funzionale e insorgenza di sindrome dolorosa che necessitino di terapia riabilitativa sono: